Immerso nelle Meraviglie della GAM Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea
La GAM Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea a Torino è un luogo dove passato, presente e futuro si incontrano in un dialogo incessante tra le opere d’arte. Entrando nel museo, mi sono trovato immerso in un ambiente ricco di emozioni che trasudano da ogni quadro, scultura o installazione. L’atmosfera è magica; ogni opera racconta una storia unica che stimola la mia immaginazione. Camminando per i corridoi del museo, ammiro pezzi iconici firmati dai maestri dell’arte moderna e contemporanea. Ogni sala è una scoperta nuova: dalla luce soffusa alle pennellate audaci dei pittori espressionisti fino alle forme stravaganti delle sculture postmoderne. Ogni dettaglio sembra parlare direttamente alla mia anima, trasportandomi in mondi diversi.
Giò Pasta riflessioni sulla Visita alla GAM
Durante questa visita, ho sentito una connessione profonda con alcune mie opere di mia creazione una di queste intitolata “Visione extrasensoriale“: https://www.giopasta.com/atelier/immaginario-mentale/visione-extrasensoriale/
Quest’opera rappresenta un viaggio accelerato nella geografia dell’inconscio umano. Mi ha colpito la connessione che sta alla base del mio pensiero di creare una rete simbolica tra veglia e sogno, riuscendo a rendere credibili le manifestazioni più intime dell’inconscio attraverso il linguaggio artistico.
Il focus dell’opera è nel messaggio, nell’idea che ho voluto trasmettere al pubblico. Tutto ha concorso a realizzare qualcosa veramente di personale. Il mio lavoro rappresenta il continuo movimento tra realtà cosciente e inconscia. Utilizzando colori vivaci e linee ondulate, ho cercato di catturare l’essenza del viaggio mentale descritta da un immaginario inconscio. La mia opera vuole esprimere la tensione ma anche la libertà derivante dall’esplorare territori sconosciuti della mente.
Durante il processo creativo, il mio l’inconscio viaggia in questo vasto oceano di emozioni e ricordi. Ogni pennellata, ogni scelta cromatica rifletteva un aspetto nascosto della mia psiche. Le linee ondulate simboleggiano i flussi e riflussi della mente, mentre i colori vibranti rappresentano le emozioni intense che emergono durante questo viaggio.
“Sogno erotico”
Ho voluto che il pubblico non solo osservasse le opere, ma che vi si immergesse, sentendosi parte di quel viaggio interiore. Mi auguro che chiunque guardi “Sogno erotico” possa ritrovare un frammento della propria esperienza personale, un sogno dimenticato o un’emozione soppressa, e che possa esplorare questi territori interiori con rinnovata curiosità e coraggio: https://www.giopasta.com/atelier/le-stanze-di-eros/sogno-erotico/
Riflessioni sulla Postmodernità Condivise con Jean Francois Lyotard
Riflettendo ulteriormente sul mio lavoro artistico ed i concetti esplorati, ho trovato risonanza con le idee di Jean Francois Lyotard sulla postmodernità. Nel suo saggio “La condizione postmoderna”, Lyotard parla della crisi degli immutabili e dell’importanza del frammento e della molteplicità. Questa visione si allinea perfettamente con l’esperienza artistica che ho vissuto al GAM.
Nella mia opera “Visione Extrasensoriale”, la molteplicità dei simboli e delle forme rappresenta una realtà frammentata, dove l’unitarietà cede il passo a un viaggio dinamico tra diverse dimensioni del pensiero. Questo è in linea con la concezione di Lyotard che vede nella postmodernità una condizione di conoscenza non lineare, ma piuttosto composta da micro-narrazioni che si intersecano.
Conclusione: Un Mondo Coinvolgente tra Arte e Filosofia
Ecco che nell’opera mia “La Strada Misteriosa”: https://www.giopasta.com/atelier/lo-spettacolo-dellutopia/la-strada-misteriosa/
e nei concetti filosofici di Jean Francois Lyotard, troviamo un mondo ricco di significati nascosti e interpretazioni aperte. L’arte moderna e contemporanea della GAM non solo offre uno spazio per ammirare queste opere ma diventa anche un terreno fertile per riflessioni profonde. Questa visita mi ha dimostrato come pittori e filosofi siano in grado di evocare nuove prospettive sulla realtà attraverso i loro lavori. Entrambi ci invitano a esplorare il nostro inconscio, sfidando le convenzioni stabilite per scoprire nuove verità personali e universali. Visita la GAM Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea a Torino
per vivere anche tu quest’esperienza unica nel suo genere!